NewsLetter
Aforisma del giorno
La prudenza e l'amore non sono fatti l'una per l'altro; via via che cresce l'amore, la prudenza diminuisce. François De La Rochefoucauld |
Bellezza |
Pagina 1 di 2
La bellezza è una di quelle rare cose che non portano a dubitare di Dio. Jean Anouilh, Becket o l'onore di Dio, 1959
La bellezza è la migliore lettera di raccomandazione. Aristotele, in Diogene Laerzio, Vite dei filosofi, III sec.
Quel che non è leggermente difforme ha un aspetto insensibile − ne deriva che l'irregolarità, ossia l'imprevisto, la sorpresa, lo stupore sono una parte essenziale e la caratteristica della bellezza. Charles Baudelaire, Razzi, 1855/62 (postumo 1887/1908)
Se hai bellezza e nient'altro, hai più o meno la miglior cosa inventata da Dio. Robert Browning, Fra Lippo Lippi, 1855
La bellezza, senza dubbio, non fa le rivoluzioni. Ma viene un giorno in cui le rivoluzioni hanno bisogno della bellezza. Albert Camus, L'uomo in rivolta, 1951
Dio si è riservato la distribuzione di due o tre piccole cose sulle quali non può nulla l'oro dei potenti della terra: il genio, la bellezza e la felicità. Théophile Gautier, Capricci e zigzag, 1852
La saggezza è il riassunto del passato, ma la bellezza è la promessa del futuro. Oliver Wendell Holmes (senior), Il professore alla prima colazione, 1860
La bellezza delle cose esiste nella mente che le contempla. David Hume, Saggi, 1741/42
Che cos'è la bellezza? Una convenzione, una moneta che ha corso solo in un dato tempo e un dato luogo.
La convenienza al suo fine è quello in cui consiste la bellezza di tutte le cose, e fuor della quale nessuna cosa è bella. Giacomo Leopardi, Zibaldone, 1817/32 (postumo 1898/1900)
La Bellezza è la moneta della Natura, non bisogna accumularla, ma farla circolare. John Milton, Como, 1634
|
Ultimi inseriti
I più letti
Tuttoaforismi is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported License.
Lascia il tuo commento