NewsLetter
Aforisma del giorno
La vita non è che la continua meraviglia di esistere. |
Felicità |
Pagina 1 di 4
È certamente vero che noi dobbiamo pensare alla felicità degli altri; ma non si dice mai abbastanza che il meglio che possiamo fare per quelli che amiamo è ancora l'essere felici. Alain, Sulla felicità, 1925/28 Buona parte della felicità nostra sta nella distrazione da noi medesimi. Francesco Algarotti, Pensieri diversi, 1765 Il vero nome della felicità quaggiù è consolazione. Henri Frédéric Amiel, Diario intimo, 1839/81 (postumo, 1976/94) Al mondo non vi sono felicità né dolore assoluti, la vita di un uomo felice è un quadro dal fondale d'argento con delle stelle nere: la vita di un uomo infelice è un fondo nero con delle stelle d'argento. Honoré de Balzac, Massime e pensieri di Napoleone, 1838 Cercare l'indirizzo della felicità è inutile. Cambia domicilio in continuazione. Dino Basili, Tagliar corto, 1987 Il denaro non dà la felicità? Che cosa la dà allora, vi domando? Pierre Benoît, Koenigsmark, 1918
Felicità. Gradevole sensazione suscitata dalla contemplazione delle miserie altrui. Ambrose Bierce, Dizionario del diavolo, 1911
La felicità le più volte consiste nel sapersi ingannare. Carlo Bini, Lettere
Due infelicità, sommate, possono fare una felicità. Gesualdo Bufalino, Il malpensante, 1987
Non accontentatevi della felicità, aspirate alla serenità.
Il ricordo della felicità non è più felicità; il ricordo del dolore è ancora dolore. George Gordon Byron, Marin Faliero doge di Venezia, 1821 Per molti aspetti, la felicità non è altro che la pratica quotidiana della rassegnazione. Riccardo Cataldi, Massime & minime, 2005 La felicità è una ricompensa che giunge a chi non l'ha cercata. Godi e fa' godere, senza far male a te stesso o a qualche altro: ecco qui, credo, tutta quanta la morale. Nicolas de Chamfort, Massime e pensieri, 1795 (postumo) La vera felicità costa poco: se è cara, non è di buona qualità. François-René de Chateaubriand, Memorie d'oltretomba, 1849/50 (postumo) La nostra felicità non dipende soltanto dalle gioie attuali ma anche dalle nostre speranze e dai nostri ricordi. Il presente si arricchisce del passato e del futuro. Émilie du Châtelet, Discorso sulla felicità, 1779 Uno dei grandi segreti della felicità è moderare i desideri e amare ciò che già si possiede. Émilie du Châtelet, Discorso sulla felicità, 1779
|
Ultimi inseriti
I più letti
Tuttoaforismi is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported License.
Lascia il tuo commento