NewsLetter
Aforisma del giorno
Finché il colore della pelle di un uomo sarà più importante di quello dei suoi occhi sarà sempre guerra. |
Pace |
Pace. Nel diritto internazionale, si definisce così un periodo di inganni reciproci compreso fra due fasi di combattimento aperto. Ambrose Bierce, Dizionario del diavolo, 1911
La pace è un pericolo costante: le guerre scoppiano sempre in tempo di pace. Pino Caruso, Ho dei pensieri che non condivido, 2009
Ogni pace si compra con delle viltà. Nicolás Gómez Dávila, Tra poche parole, 1977/92
Tu puoi avere pace soltanto se la dai. Marie von Ebner-Eschenbach, Aforismi, 1880
La pace si ha quando si può imporla. Remy de Gourmont
Quasi tutti i sedicenti "pacifisti" non sono pacifici: assumono semplicemente colori falsi. Quando cambia il vento, innalzano la bandiera pirata. Robert Anson Heinlein, Lazarus Long l'Immortale, 1973
La pace è qualcosa che non conosciamo, che soltanto cerchiamo e immaginiamo. La pace è un ideale. Hermann Hesse
La razza umana è diventata forte nella lotta perpetua, e non potrà che perire in una perpetua pace. Adolf Hitler, La mia battaglia, 1925/26
La pace fa ricchezza, ricchezza superbia, la superbia porta guerra, la guerra porta miseria, la miseria umiltà, e l'umiltà fa di nuovo la pace. Geiler von Kaysersberg
Tutti i popoli sono per la pace, nessun governo lo è. Paul Léautaud, Note ritrovate, 1942
La sola garanzia di una lunga pace fra due stati è l'impotenza reciproca di nuocersi. Pierre-Marc-Gaston de Lévis, Massime e riflessioni, 1808
È migliore e più sicura una pace certa che una vittoria sperata. Tito Livio, Ab urbe condita, I sec. a.e.c.
La pace corrompe non meno di quanto la guerra devasti. John Milton, Paradiso perduto, 1667
La pace eterna è un sogno, e neppure un bel sogno. Helmut von Moltke, Lettere, 1835/39
Il povero cuore, mosso quaggiù da qualche tempesta, non trova la vera pace che dove non batte più. Johann Gaudenz von Salis-Seewis
La più brava persona di questa mondo non può rimanere in pace, se non piace al cattivo vicino. Friedrich Schiller, Guglielmo Tell, 1804
Quando si è in pace con sé stessi, si è in pace col proprio principale nemico. Giovanni Soriano, Maldetti. Pensieri in soluzione acida, 2007
La pace non è assenza di guerra: è una virtù, uno stato d'animo, una disposizione alla benevolenza, alla fiducia, alla giustizia. Baruch Spinoza, Trattato teologico-politico, 1670 Frank Abagnale
|
Ultimi inseriti
I più letti
Tuttoaforismi is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported License.
Lascia il tuo commento